reti locali virtuali costruite mediante bridge
(Virtual Bridged Local Area Networks)
|
Uno standard dellÆIEEE per la costruzione di LAN virtuali (VLAN) che
definisce due metodi di identificazione o tagging del pacchetto in
transito. Nel primo metodo, detto monostrato, si aggiunge
allÆintestazione della trama di base unÆulteriore intestazione da 4 byte
che indica a quale VLAN il pacchetto appartiene. Ricalcando in sostanza il
modello già adottato con lÆ802.10. Nel secondo metodo, chiamato tagging a
due strati, lÆintera trama originale viene incapsulata allÆinterno di
una nuova trama che contiene come indirizzo di provenienza quello dello
switch di partenza e come indirizzo di destinazione quello dello switch a
cui è collegata la stazione che deve ricevere il pacchetto. In questo modo
si riducono le dimensioni delle tabelle dÆindirizzamento allÆinterno
degli switch, il che significa ridurre la memoria e la capacità di
elaborazione di cui ciascuno switch deve disporre. Inoltre, poiché questa
informazione dÆincapsulamento viene aggiunta allÆinizio del pacchetto (e
non dopo lÆintestazione della trama originale) risulta immediatamente
disponibile allo switch che perciò esegue lo smistamento con maggiore
rapidità.
|
|